Il sangiovese ed il canaiolo selezionati già nei vigneti al momento della raccolta, destinati alla produzione dell’ “Erta di Radda” vengono vinificati in maniera tradizionale: durante la fermentazione alcolica (che in media dura dai 10 ai 15 giorni), vengono effettuati dèlèstage, rimontaggi e follature. La fermentazione alcolica avviene senza l’uso di lieviti selezionati. La svinatura viene decisa previo assaggio, mediamente la macerazione ha una durata che va dai 25 ai 30 giorni. La Fermentazione malolattica avviene parte in legno, parte in acciaio inox.